Giuseppe Piroddi
  • Home
  • Libri
    • Spigolature
    • Uomo e Natura
    • Riflessioni sulla Religione
    • Verso quale approdo?
    • La mia vita esposta
  • Miscellanea
    • Filosofia
      • Fatti e idee. La collocazione dei valori
      • Breve scorcio di filosofia contemporanea
    • Politica
      • Democrazia come coerenza
    • Sociologia
    • Scritti vari

Ricchezza e povertà

E’ meglio essere ricchi o essere poveri ?

Lo so che porsi un simile dilemma è rasentare la follia. E chi mai vorrebbe essere povero e non ricco? Pensandoci bene, mi pare che si pecchi di superficialità se si desse la risposta che si presenta più ovvia. Forse è doveroso rifletterci sopra più di quanto non si pensi.

Leggi tutto: Ricchezza e povertà

Che cos’è “Aristocratico"

E’ una domanda, lo confesso, a cui mi risulta molto difficile rispondere. Infatti il quesito, nonostante le apparenze contrarie, comporta implicazioni diverse. Comincerò col notare che il termine è abbastanza ambiguo. Se lo si guarda dal punto di vista etimologico, ogni dubbio sembra fugarsi. Esso significa ottimo, o, quantomeno, il migliore tra tutti. Ma è veramente così?

Leggi tutto: Che cos’è “Aristocratico"

La questione del mito dell’Età dell’Oro

L’Età dell’oro viene invocata, in modo particolare, nei momenti drammatici del vivere umano.

In quell’età, gli uomini vivevano nella totale armonia non esistendo nulla che li dividesse. Tutto era in comune e nessuno pensava a commettere abusi nei confronti di chicchessia. Ad un certo punto però le cose cominciarono a cambiare. Si diffusero le ruberie, si praticarono le sopraffazioni, l’egoismo, il possesso. Ci si trovò, insomma, nella quotidianità abituale, che tutti conosciamo.

Leggi tutto: La questione del mito dell’Età dell’Oro
Pagina 13 di 14
  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
  • Biografia
  • Contatti
  • News
4.jpg

Tags

  • uomo
  • spigolature
  • postmoderno
  • cittadini
  • natura
  • contatti
  • individuo
  • moderno

Articoli più letti

  • 1. Il soggetto e l’oggetto.
  • Il mio criterio pedagogico. (seconda parte)
  • Il mio criterio pedagogico. (quarta parte)
  • Il mio criterio pedagogico (ultima parte)
  • Il mio criterio pedagogico. (prima parte)

Visite

Totale 18856

Kubik-Rubik Joomla! Extensions

  1. Sei qui:  
  2. Home
Copyright © 2023 Giuseppe Piroddi. Tutti i diritti riservati. Designed by JoomlArt.com. Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Privacy Policy
Cookie Policy
Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under Apache License v2.0. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered By T3 Framework